Un viaggio musicale a Guardabosone – 31 Luglio 2022.

20 Mag , 2025 - Blog

Un viaggio musicale a Guardabosone – 31 Luglio 2022.

Di Patrizia & Mauro Gattoni
Associazione “La Sesta Corda”


Nonostante l’annullamento della stagione 2022 di UN PAESE A SEI CORDE, Guardabosone non ha voluto rinunciare ad offrire alla sua comunità il concerto già programmato e inserito nella lunga stagione di eventi che ravvivano questa lunga estate. La piazza della chiesa si è presto riempita di gente curiosa di ascoltare i MUSICA MUTA, duo di chitarre arrivato fin qui da Perugia ad intrattenerci con garbo e maestria, scatenando i loro strumenti in un groove sorprendente.

Incontrati come allieva e maestro, Rachele Fogu e Michele Rosati hanno scoperto una sinergia e un’affinità musicale che ha dato vita ad un duo incredibile, capace di annullare la differenza di età e di produrre arrangiamenti di grande effetto e brani originali freschi e piacevolissimi. Un paio di tappeti a far da palcoscenico e le fiammelle tremolanti delle padelle romane erano la scenografia della nostra coppia di musicisti che, per l’occasione, ha deciso di raccontare il viaggio intorno al mondo a suon di musica, col loro amabile accento perugino.

E allora via a bordo del “Titanic” di De Gregori, con Rachele a dare il ritmo e Michele a far cantare la sua chitarra col plettro. Grandi gli applausi, mentre Rachele trasformava la sua chitarra in un mandolino per O’ Sole Mio, prima di virare in uno swing allegro. E mentre il viaggio proseguiva da un continente all’altro, le mani diventavano sempre più sciolte nel passare da una tecnica all’altra con i due musicisti a danzare tra i pedali ad effetti per regalarci una “Come Together”, dei Beatles, elettrica e psichedelica.

Il pubblico strabiliato non poteva che applaudire lungamente, mentre ancora si domandava dove fosse nascosto il resto della band. Magia di un’elettronica usata sapientemente. Un po’ di Italia con Modugno, Mina e De André, ed eccoli rimbalzare dall’America dei Bee Gees e degli Eagles all’Inghilterra dei Pink Floyd, con l’acustica di Rachele ormai trasformata dalla magia degli effetti in una chitarra elettrica e l’energia dei due musicisti arrivata a mille.

Il viaggio è finito tra le note allegre e gentili di Branduardi, mentre tra le sedie, cariche di applausi e sorrisi, serpeggiava la voglia di restare ancora lì, a riempirsi il cuore e le orecchie di musica. Finalmente, dopo tanti arrangiamenti, i Musica Muta ci hanno fatto ascoltare due loro composizioni, tratte dal loro ultimo CD, Babilonia, facendoci apprezzare il ritmo allegro e fresco di “Tra” e di “Chaf”. Un vero peccato che non abbiano osato di più nel farci ascoltare i loro brani originali. Ma, mentre gli applausi scrosciavano, ecco “Libertango”, con una dedica speciale a Domenico Brioschi.

Non poteva certo mancare un bis, anzi, due. “Fiori e Candele”, delicato, bellissimo e originale, prima dell’ultima cover, affidata alle note emozionanti di George Michael. Grandi gli applausi finali del pubblico entusiasta, per questo duo speciale, per questa musica cantata solo dalle chitarre.


Guardabosone – 31 luglio 2022


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *