Musica Muta – Il duo italiano Musica Muta, formato dai chitarristi Michele Rosati e Rachele Fogu, è stato selezionato come finalista agli InterContinental Music Awards 2025, prestigioso concorso musicale di livello mondiale che premia i migliori talenti emergenti. I due musicisti, originari di Perugia, sono gli unici rappresentanti dell’Italia in questa edizione della competizione.
Musica Muta propone un intreccio sonoro originale tra due chitarre acustiche, caratterizzato da una forte sinergia espressiva che unisce abilità tecnica e intensità emotiva. Il duo crea un’esperienza musicale che supera i confini dei generi tradizionali, fondendo elementi di innovazione con una narrativa sonora profonda e coinvolgente. Il brano che li ha portati alla finale, intitolato “Vajont”, evoca un viaggio emozionale intenso, capace di trasmettere al pubblico una gamma di sentimenti contrastanti e potenti.
Musica Muta
Gli InterContinental Music Awards, con sede a Los Angeles, celebrano artisti da tutto il mondo e di ogni genere musicale, con l’obiettivo di promuovere valori di unità, pace e diversità culturale. Il concorso offre ai partecipanti una piattaforma internazionale per farsi conoscere, supportandoli nella crescita professionale grazie a visibilità e opportunità di mentorship.
Il duo ha descritto la musica come un linguaggio universale, capace di superare le barriere linguistiche e di connettere le persone attraverso le emozioni e le storie che racconta. Per Michele Rosati e Rachele Fogu, essere finalisti agli ICMA rappresenta un riconoscimento significativo e uno stimolo a continuare a esplorare le potenzialità espressive delle loro chitarre.
Musica Muta
Il pezzo “Vajont” non solo ricorda la tragedia storica che ha colpito il territorio italiano, ma intende anche accompagnare l’ascoltatore in un percorso emotivo che attraversa il tempo e le memorie ancora vive in quei luoghi, a oltre sessant’anni dall’evento.
La premiazione si svolgerà in modalità online il 24 agosto 2025, quando saranno annunciati i vincitori. Gli InterContinental Music Awards, fondati nel 2011, sono riconosciuti a livello ufficiale da enti di Los Angeles e dallo Stato della California e hanno ricevuto premi per l’eccellenza nel livestreaming delle cerimonie. Negli anni hanno valorizzato artisti provenienti da oltre settanta paesi, abbracciando generi musicali diversificati, dal pop al jazz, dal rock all’elettronica, confermandosi un’importante vetrina internazionale per i talenti emergenti.
1 Luglio – Umbria Journal – Tommaso Benedetti